... Più tecnicamente distinguiamo i grassi insaturi, da quelli saturi. I primi, quelli insaturi (e buoni) si trovano in oli vegetali, nel pesce e nella frutta secca in guscio, a temperatura ambiente essi si ...
... broccoli, cavoli e verza contengono sostanze antitumorali come polifenoli, carotenoidi, indoli e sulforafano utili a prevenire alcune forme di tumori come quelli dell’apparato digerente e il cancro a ...
... attratto dagli alimenti ipercalorici per soddisfare i bisogni energetici dell’uomo primitivo (semi, frutta secca). Gli alimenti ipercalorici, dunque, sono capaci di dare dipendenza, sia quelli dolci (caramelle, ...
... ione della cartilagine e di erosione ossea. L’estratto riduce anche, secondo lo studio, significativamente i livelli di citochine pro infiammatorie e in particolare quelli della prostaglandina E2, nonché l'espre ...
Sappiamo che una parte importante del colesterolo presente nel sangue deriva dagli alimenti (soprattutto quelli di derivazione animale), quindi le preferenze dietetiche possono influenzarne ...
... il fattore di rischio principale per questo gruppo di malattie. A influire negativamente è un’alimentazione troppo ricca, particolarmente abbondante in calorie, grassi, specie quelli saturi (quelli di ...
Molto spesso la varietà di succhi di frutta è davvero molto ampia e di fronte agli scaffali pieni non si sa proprio quale scegliere e solitamente ci si affida a quelli tradizionali pesca, pera, albicocca. ...